Rifugio Valtellina 1920 m Malga Magnolta 1945 m
Da via Roma si imbocca a destra via Tonale cartelli escursioni e percorso vita. La strada asfaltata sale tra le case della frazione di San Pietro e prosegue ripida fino al limite superiore dei prati, dove...
Da via Roma si imbocca a destra via Tonale cartelli escursioni e percorso vita. La strada asfaltata sale tra le case della frazione di San Pietro e prosegue ripida fino al limite superiore dei prati, dove si trova un piccolo parcheggio prima di un cartello di divieto d'accesso. Lasciata a destra una sterrata pianeggiante, la carrozzabile prosegue nell'opposta direzione ancora per poche decine di metri, trasformandosi in una ripidissima traccia gippabile lungo una pista da sci. La pendenza si stempera un po' con alcuni tornanti in un rilassante bosco di larici, poi si piega verso destra sotto i cavi della cabinovia e di fianco all'entrata dell'Osservatorio EcoFaunistico visite su richiesta; vedi scheda a pagina 30. Oltre un'ampia svolta la vista si apre sull'elegante piramide rocciosa del Dosso Paso' e sui boschi del Palabione. Sempre seguendo le piste, senza possibilita' di errore si raggiunge la stazione superiore della cabinovia del Palabione 1677 m, presso la Malga omonima. Fin qui, ovviamente, d'estate si possono sfruttare gli impianti di risalita. Si continua lungo i tracciati sciistici per circa duecento metri di dislivello, deviando poi a destra a raggiungere il ben visibile Rifugio Valtellina 1920 m, situato in posizione panoramica. Dal Rifugio Valtellina 1920 m si prosegue lungo le piste; a una biforcazione si segue il tracciato di destra, transitando sotto la seggiovia. Sempre tenendo la destra si raggiunge finalmente il Lago Palabione 2109 m. Peccato che lo specchio d'acqua sia in parte delimitato da una rete metallica. Presso la riva si trova l'indicazione escursionistica per la Malga Magnolta segnavia n. 329. Guadagnando ulteriormente quota lungo rocce montonate si lasciano alle spalle gli impianti sciistici, che indubbiamente hanno modificato radicalmente il paesaggio, per portarsi all'inizio di una breve traversata. Questo tratto in salita conduce tra i rododendri al crinale di destra, pochi metri a monte della croce ben visibile anche dal basso quota 2200 m circa. Il luogo e' eccezionalmente panoramico sulla media Valtellina, sui boschi dell'Aprica, sulla conca di Trivigno, sulla sottostante Malga Magnolta e sul Monte Torena. Si scende con ripide serpentine in una valletta rocciosa, poi si piega a sinistra alla sommita' delle piste della Magnolta. Si scende brevemente lungo la pista fino all'Agriturismo La Malga 1945 m tel. 335 246840. RITORNO AL PALABIONE. Dalla Magnolta, volendo, si puo' scendere direttamente all'Aprica sfruttando la cabinovia. Altrimenti, prestando attenzione ai segnali, si deve imboccare un piccolo sentiero sotto l'agriturismo segnavia n. 328. Entrati nel bosco si scende verso destra e, attraversate numerose ripide vallette ingombre di ontani, si passa con minor pendenza a un gradevole, fitto bosco di abeti. Una breve risalita riporta alla Malga Palabione, dalla quale si scende all'Aprica.

Rifugio_Valtellina
ALLA MALGA MAGNOLTA PER IL SENTIERO DEL LEGNO. Il Sentiero del Legno e' un interessante percorso tematico, ovviamente incentrato su questa ricca materia prima, che permette tra l'altro un rapido e comodo collegamento tra il Rifugio Valtellina e la Malga Magnolta. Lungo il tracciato si trovano cartelli esplicativi sul taglio e sui molti impieghi del legno. Dal piazzale del rifugio si entra tra i larici segnavia n. 341 per raggiungere quasi subito la ricostruzione di una carbonaia. Accompagnato da numerosi spunti tematici, il sentiero compie un traverso in leggera salita per portarsi alla base del costolone boscoso che collega il Palabione alla Malga Magnolta. Con alcuni tornanti si guadagna un poggio panoramico, dal quale appaiono la Val Belviso, il Monte Torena, la sponda retica e, sopra ad essa, le vette del Bernina. Alcuni gradini in legno agevolano il passo lungo la breve discesa che porta all'Agriturismo La Malga, prima del quale si lascia sulla destra una stazione nivometeorologica automatica.
Webcams de la tournée
Parcours populaires à proximité
Ne manquez pas les offres et l'inspiration pour vos prochaines vacances
Votre adresse électronique a été ajouté à la liste de diffusion.